Storie di espatriati

Salutiamo il 2023 con le testimonianze degli italiani nel mondo
Vita quotidiana
Salutiamo il 2023 con le testimonianze degli italiani nel mondo
Un altro anno sta per terminare, ed è arrivato il momento del bilancio. Abbiamo chiesto ai nostri membri italiani all'estero di raccontarci come hanno trascorso il 2023, e che esperienze hanno avuto nel Paese di espatrio. Ce ne parlano in questo articolo che speriamo possa essere d'aiuto anche a chi, tra voi, sta pianificando un'esperienza oltre confine. Buona lettura!
Come gestire un espatrio quando ti trasferisci dall'altra parte del mondo
Vita quotidiana
Come gestire un espatrio quando ti trasferisci dall'altra parte del mondo
Trasferirsi all'estero è un passo importante, di quelli che ti cambiano la vita. Andando a vivere in un Paese straniero, dovrai modificare le tue abitudini, costruire una nuova cerchia di amicizie, adattarti a nuove circostanze... come affrontare il cambiamento se vai a vivere dall'altra parte del mondo?
Testimonianza di Cristina: « Non rinunciate al sogno di cambiare vita ma fate attenzione »
Vita quotidiana
Testimonianza di Cristina: « Non rinunciate al sogno di cambiare vita ma fate attenzione »
Expat.com dà spazio a Cristina che ci racconta la brutta esperienza vissuta dal marito che ha lasciato l'Italia per andare a lavorare in Spagna. Dopo la pandemia, la voglia di ricominciare era tanta e un'offerta di impiego all'estero sembrava la soluzione migliore per riprendere in mano la propria vita. Purtroppo non è andata come previsto e Cristina in questo articolo ci parla di quello che è successo, dandoci anche dei consigli per evitare di incappare in situazioni difficili.
Ho perso le parole durante il mio espatrio - riflessioni di vita all'estero
Vita quotidiana
Ho perso le parole durante il mio espatrio - riflessioni di vita all'estero
Riflessioni di un'espatriata che a volte non riesce ad esprimersi come vorrebbe e si sente fuori luogo. Vi parlo della mia esperienza.
Italiani che hanno fatto il vaccino anti Covid in Tunisia
Tunisia
Italiani che hanno fatto il vaccino anti Covid in Tunisia
Prosegue il resoconto degli espatriati italiani che si sono sottoposti al vaccino contro il Covid-19 nel paese estero di residenza. Questa settimana vi presentiamo le testimonianze di connazionali che vivono in Tunisia. Tutti riportano un'esperienza positiva e una buona organizzazione da parte del personale medico. 
Vaccino anti Covid per italiani all'estero: le loro testimonianze
Portogallo
Vaccino anti Covid per italiani all'estero: le loro testimonianze
Mentre in Italia il 25,30% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino anti covid-19, noi di Expat.com siamo entrati in contatto con connazionali che vivono all'estero che ci raccontano come si è svolta per loro la vaccinazione. Vi riportiamo l'esperienza di alcuni italiani che risiedono in Portogallo. 
Testimonianza di un antropologo ed archeologo in Bolivia
Bolivia
Testimonianza di un antropologo ed archeologo in Bolivia
Mi chiamo B.G. e ho 53 anni. Sono antropologo ed archeologo. Collaboro con Istituzioni museali e Fondazioni culturali, scientifiche e sociali. Ho avuto esperienze in Marocco, Scozia, Irlanda ed Egitto. Ma sono sempre stato affascinato dalla civiltà andina e dalla cultura delle popolazioni indigene o discendenti dei conquistadores spagnoli. 

Altri argomenti

Attrarre talenti internazionali: ecco come l'UE intende risolvere la crisi sanitaria
Lavoro
Attrarre talenti internazionali: ecco come l'UE intende risolvere la crisi sanitaria
L'Unione Europea cerca professionisti del settore sanitario dall'estero. I singoli Stati, di fronte alla carenza cronica di manodopera cercano rinforzi, ma devono fare i conti con politiche di immigrazione sempre più restrittive. Quali sono le opportunità per i professionisti del settore medico di tutto il mondo?
Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Lavoro
Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Nel mercato del lavoro odierno, i periodi di inattività sono più tollerati rispetto a un tempo. Apprezzate dai giovani talenti stranieri, e sempre più accettate dai datori di lavoro, le interruzioni di carriera sono una nuova tendenza. I giovani professionisti si concedono una pausa per trovare una posizione migliore, sia a livello locale che all'estero. Come giustificano la loro scelta quelli che cercano lavoro all'estero e come reagiscono i datori di lavoro?
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Emirati Arabi
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Dubai è davvero così come appare sui social media? È la nuova mecca degli ultra-ricchi e degli investitori senza scrupoli? Al di là delle apparenze, gli espatriati ci mostrano una realtà diversa, fatta di una quotidianità meno scintillante dell'immagine proposta dal web. Vi presentiamo l'altra Dubai.
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Vita quotidiana
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Per gli espatriati omosessuali, trasferirsi all'estero è un modo per andare a vivere in un Paese sicuro, che concede loro gli stessi diritti degli espatriati eterosessuali e cisgender. Ecco alcune tra le destinazioni più accoglienti per la comunità LGBTQI+.
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Emirati Arabi
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Affittare una casa a Dubai sta diventando improponibile. Dovendo fare i conti con affitti alle stelle, sempre più espatriati considerano l'acquisto come soluzione per continuare a vivere in città. Quali sono i vantaggi di questo investimento? Come si può diventare proprietari di una casa a Dubai? Ecco alcuni suggerimenti e consigli pratici.
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
EURES
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
Da 30 anni EURES mette in contatto persone in cerca di lavoro e datori di lavoro in tutta Europa. Fondata nel 1994, questa rete europea di servizi per l'impiego ha svolto un ruolo fondamentale nel facilitare la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE, nel superare le barriere occupazionali e nel promuovere le opportunità di carriera in tutta Europa. Scopri di cosa si tratta e come le persone in cerca d'impiego e i datori di lavoro possono beneficiarne.