Interviste agli espatriati

Dall'Alsazia a Miami: l'avventura americana di Marine e Sylvain
Stati Uniti
Dall'Alsazia a Miami: l'avventura americana di Marine e Sylvain
Preparati a vivere un'avventura americana coast-to-coast con Marine e Sylvain, una dinamica coppia francese! Hanno lasciato gli incantevoli paesaggi dell'Alsazia, in Francia, per le vibranti spiagge di Los Angeles e l'atmosfera latina di Miami. La loro avventura americana, iniziata sei anni fa, è stata un susseguirsi di sfide e opportunità.
La nuova vita di Mauro e Maura a Figueira da Foz
Portogallo
La nuova vita di Mauro e Maura a Figueira da Foz
Quando hanno deciso di lasciare l'Italia, qualche anno fa, Mauro e sua moglie erano indecisi tra le Canarie, destinazione molto in voga all'epoca, e il Portogallo, meno gettonato. Dopo qualche giro di perlustrazione, hanno optato per il secondo, installandosi a Figueira da Foz. A metà strada tra Lisbona e Porto, questa cittadina dotata di ospedale, viva anche d'inverno, con centri commerciali, biblioteca, e altri servizi, rispecchia in pieno le loro esigenze. Ci parlano della loro nuova vita portoghese in questa intervista.
Dalla Spagna a Mauritius: un viaggio di crescita all'insegna dell'avventura
Mauritius
Dalla Spagna a Mauritius: un viaggio di crescita all'insegna dell'avventura
In questa intervista parliamo con María Cánovas, una dinamica ragazza spagnola la cui passione per i viaggi e le nuove esperienze culturali l'ha portata nell'incantevole isola di Mauritius. 
Gabriele e Antonella a Setúbal: una città che sta investendo parecchie risorse sul suo futuro
Portogallo
Gabriele e Antonella a Setúbal: una città che sta investendo parecchie risorse sul suo futuro
Ottimo clima e qualità dell'aria, città tranquilla e a misura di passeggio, 40 km a Sud di Lisbona. Stiamo parlando di Setúbal, in Portogallo. E' qui che Gabriele e Antonella si sono trasferiti, da Torino, dopo la pensione. " Siamo soddisfatti della scelta fatta" - raccontano - " non facciamo vita da turisti, le nostre giornate sono cadenzate dalle necessità della famiglia e cerchiamo di uscire un paio di volte a settimana per andare alla scoperta del territorio o al mare". 
Marco e Loredana, espatriati felici a Djerba
Tunisia
Marco e Loredana, espatriati felici a Djerba
Marco e Loredana sono espatriati tre anni fa. Hanno vissuto per due anni in Bulgaria, per un breve periodo in Albania e infine sono arrivati in Tunisia. "Una delle caratteristiche più belle di questo Paese", raccontano, "è l'accoglienza e la facilità di interscambio… e questo lo rende ai nostri occhi la scelta giusta".  
Elisabetta a Lisbona: città molto sicura, un vero gioiello!
Portogallo
Elisabetta a Lisbona: città molto sicura, un vero gioiello!
Nata e cresciuta in Africa, Elisabetta torna in Italia per completare gli studi e laurearsi in cinese. Dopo un'esperienza in Cina, si trasferisce per lavoro in Namibia dove resta fino allo scoppio della pandemia. Costretta a rimpatriare, dopo qualche tempo riceve un'offerta da una multinazionale francese con sede a Lisbona, decide di accettare, e iniziare la sua avventura in terra lusitana!
Clizia, un'artista ed educatrice d'arte a Dubai
Emirati Arabi
Clizia, un'artista ed educatrice d'arte a Dubai
Clizia è originaria della provincia di Perugia. Vive a Dubai da quasi sei anni, dove si è trasferita per seguire il marito. "Il livello di sicurezza in città" - scrive - "é altissimo e i servizi in generale sono molto buoni". In questo articolo ci parla della sua esperienza all'estero e dà consigli utili al trasferimento negli Emirati Arabi Uniti. 
Valentina a Dubai: Qui c'è meritocrazia e fare carriera è 10 volte più semplice dell'Italia
Emirati Arabi
Valentina a Dubai: Qui c'è meritocrazia e fare carriera è 10 volte più semplice dell'Italia
Amante delle lingue straniere e dei viaggi, Valentina coltiva il desiderio di trasferirsi all'estero fin da piccina. Dopo un'esperienza Erasmus a Berlino, e la laurea, è andata a lavorare alle Maldive per approdare, in seguito, a Dubai. In questa intervista ci racconta la sua esperienza da expat negli Emirati Arabi. 
Paola Cipollina: nel Midwest America ho finalmente realizzato il mio american dream
Stati Uniti
Paola Cipollina: nel Midwest America ho finalmente realizzato il mio american dream
Paola Cipollina, imprenditrice di successo e produttrice cinematografica, vive in America dal 2010 con il marito, regista affermato, e la figlia. In questa intervista ci racconta di lei, del suo percorso lavorativo e di vita, e dà tanti consigli utili a tutti gli italiani che vogliono trasferirsi negli Stati Uniti.
Dall'Iran a Roma alla ricerca di migliori opportunità
Italia
Dall'Iran a Roma alla ricerca di migliori opportunità
Sono passati quasi quattro anni da quando Sarah, una ragazza iraniana, si è trasferita a Roma. Arrivata in Italia per proseguire gli studi, dopo la laurea ha trovato il lavoro dei suoi sogni ed è rimasta. Ci parla della sua esperienza e delle tante opportunità che la città eterna le ha offerto.
Marco in Ghana:
Ghana
Marco in Ghana: "Questo Paese offre grandi opportunità, è aperto e accogliente"
Marco vive in Ghana da 10 dieci. Di professione ingegnere, nel corso della carriera ha viaggiato molto per lavoro con esperienze sia in Cina che in Medio Oriente. Abita ad Accra, la capitale, dove si occupa della realizzazione della rete ferroviaria nazionale. In questa intervista ci racconta la sua storia, condivide la sua esperienza in Africa e ci parla di Ghana for Good, il suo canale YouTube.
Nancy a Toronto:
Canada
Nancy a Toronto: "una città operosa che offre interessati opportunità di lavoro a chi vuole espatriare in Canada"
Nancy nasce ad Hamilton, una città canadese dell'Ontario, da genitori italiani. Rientra in Abruzzo con la famiglia da piccola e la sua vita si svolge per metà nel centro Italia, fino alla laurea, per l'altra metà al nord. Nel 2019 parte nuovamente alla volta del Canada, a Toronto, dove abita il suo compagno. In questa intervista condivide tante informazioni utili relative all'organizzazione del trasferimento, alla ricerca del lavoro e alle differenze tra la vita in Italia e quella in Canada.
Adattarsi: il segreto per godersi la vita da espatriato in Canada
Canada
Adattarsi: il segreto per godersi la vita da espatriato in Canada
Elisabeth si è trasferita in Quebec, Canada, nell'autunno del 2021, con il suo compagno e i loro due gatti. La giovane espatriata francese ci racconta cosa l'ha spinta a lasciarsi tutto alle spalle e a intraprendere una nuova avventura all'estero. Ecco i suoi consigli per chi vuole stabilirsi in questa bellissima provincia canadese.
Intervista a Pietro, un espatriato italiano a Sousse
Tunisia
Intervista a Pietro, un espatriato italiano a Sousse
Pietro, un medico pediatra in pensione, ha lasciato la Sicilia all'inizio di quest'anno per trasferirsi a Sousse. In questa intervista ci parla della sua nuova esperienza di vita in Tunisia.
Intervista a Giovanni, da Roma ad Atene: Qui sto bene, il lavoro non è più tutta la mia vita
Grecia
Intervista a Giovanni, da Roma ad Atene: Qui sto bene, il lavoro non è più tutta la mia vita
Giovanni, biologo romano, vive ad Atene da quasi un anno. Si è innamorato di una ragazza greca e, dopo una relazione a distanza e una convivenza in Italia, hanno deciso di trasferirsi in Grecia. "Ho cambiato totalmente vita"- racconta - "ora lavoro da casa e i miei ritmi sono molto più rilassati".
Claudia in Svizzera: « se hai forza di volontà, qui puoi arrivare lontano»
Svizzera
Claudia in Svizzera: « se hai forza di volontà, qui puoi arrivare lontano»
Dalla Sardegna a Zurigo per avere più occasioni di crescita lavorativa e per dare alla figlia la possibilità di crearsi un futuro. Claudia vive in Svizzera, con la famiglia, da quasi un anno e in questa intervista ci parla della sua nuova vita e dei suoi piani per il futuro. 
Riccardo ad Amsterdam: « questa città offre molto a livello di crescita personale e professionale»
Paesi bassi
Riccardo ad Amsterdam: « questa città offre molto a livello di crescita personale e professionale»
Riccardo vive all'estero da più di sei anni. Era l'ottobre del 2016 quando, con un biglietto di sola andata in mano, è atterrato ad Amsterdam. La scelta della destinazione è avvenuta un po' per caso, grazie a dei contatti in loco e un lavoro in tasca. "Qui ad Amsterdam", dice, "è facile entrare in contatto con culture diverse, e l'inclusione è un valore tenuto molto in considerazione!". 
Renato in Finlandia: la qualità della vita qui è ottima!
Finlandia
Renato in Finlandia: la qualità della vita qui è ottima!
Renato e famiglia si sono trasferiti in Finlandia nell'estate del 2022. Vivono a Rovaniemi, in Lapponia, dove hanno aperto un ristorante. Totalmente soddisfatti della scelta, nel tempo libero amano andare alla scoperta del Paese, passeggiare con i loro due Husky e fare delle belle gite in moto. In Finlandia - racconta - il traffico praticamente non esiste, la sanità è eccellente, e il sistema scolastico funziona molto bene. 

Altri argomenti

Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Lavoro
Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Nel mercato del lavoro odierno, i periodi di inattività sono più tollerati rispetto a un tempo. Apprezzate dai giovani talenti stranieri, e sempre più accettate dai datori di lavoro, le interruzioni di carriera sono una nuova tendenza. I giovani professionisti si concedono una pausa per trovare una posizione migliore, sia a livello locale che all'estero. Come giustificano la loro scelta quelli che cercano lavoro all'estero e come reagiscono i datori di lavoro?
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Emirati Arabi
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Dubai è davvero così come appare sui social media? È la nuova mecca degli ultra-ricchi e degli investitori senza scrupoli? Al di là delle apparenze, gli espatriati ci mostrano una realtà diversa, fatta di una quotidianità meno scintillante dell'immagine proposta dal web. Vi presentiamo l'altra Dubai.
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Vita quotidiana
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Per gli espatriati omosessuali, trasferirsi all'estero è un modo per andare a vivere in un Paese sicuro, che concede loro gli stessi diritti degli espatriati eterosessuali e cisgender. Ecco alcune tra le destinazioni più accoglienti per la comunità LGBTQI+.
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Emirati Arabi
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Affittare una casa a Dubai sta diventando improponibile. Dovendo fare i conti con affitti alle stelle, sempre più espatriati considerano l'acquisto come soluzione per continuare a vivere in città. Quali sono i vantaggi di questo investimento? Come si può diventare proprietari di una casa a Dubai? Ecco alcuni suggerimenti e consigli pratici.
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
EURES
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
Da 30 anni EURES mette in contatto persone in cerca di lavoro e datori di lavoro in tutta Europa. Fondata nel 1994, questa rete europea di servizi per l'impiego ha svolto un ruolo fondamentale nel facilitare la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE, nel superare le barriere occupazionali e nel promuovere le opportunità di carriera in tutta Europa. Scopri di cosa si tratta e come le persone in cerca d'impiego e i datori di lavoro possono beneficiarne.
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Costo della vita
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Appena arrivato nel Paese di espatrio, stai prendendo le misure. Alloggio, trasporti, cibo, extra... Come spendere in modo oculato? A cosa devi dare la priorità per tenere sotto controllo il bilancio?