Vita quotidiana

Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Lavoro
Pausa dal lavoro: il nuovo asso nella manica dei giovani professionisti all'estero
Nel mercato del lavoro odierno, i periodi di inattività sono più tollerati rispetto a un tempo. Apprezzate dai giovani talenti stranieri, e sempre più accettate dai datori di lavoro, le interruzioni di carriera sono una nuova tendenza. I giovani professionisti si concedono una pausa per trovare una posizione migliore, sia a livello locale che all'estero. Come giustificano la loro scelta quelli che cercano lavoro all'estero e come reagiscono i datori di lavoro?
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Emirati Arabi
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Dubai è davvero così come appare sui social media? È la nuova mecca degli ultra-ricchi e degli investitori senza scrupoli? Al di là delle apparenze, gli espatriati ci mostrano una realtà diversa, fatta di una quotidianità meno scintillante dell'immagine proposta dal web. Vi presentiamo l'altra Dubai.
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Vita quotidiana
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Per gli espatriati omosessuali, trasferirsi all'estero è un modo per andare a vivere in un Paese sicuro, che concede loro gli stessi diritti degli espatriati eterosessuali e cisgender. Ecco alcune tra le destinazioni più accoglienti per la comunità LGBTQI+.
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Emirati Arabi
Perchè conviene comprare piuttosto che affittare a Dubai
Affittare una casa a Dubai sta diventando improponibile. Dovendo fare i conti con affitti alle stelle, sempre più espatriati considerano l'acquisto come soluzione per continuare a vivere in città. Quali sono i vantaggi di questo investimento? Come si può diventare proprietari di una casa a Dubai? Ecco alcuni suggerimenti e consigli pratici.
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Costo della vita
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Appena arrivato nel Paese di espatrio, stai prendendo le misure. Alloggio, trasporti, cibo, extra... Come spendere in modo oculato? A cosa devi dare la priorità per tenere sotto controllo il bilancio?
Calo dell'immigrazione nel Regno Unito: conseguenze per chi vuole trasferirsi
Inghilterra
Calo dell'immigrazione nel Regno Unito: conseguenze per chi vuole trasferirsi
Uno degli obiettivi del governo era quello di frenare la crescita dell'immigrazione inasprendo le regole d'ingresso. Ad aprile sono state introdotte nuove misure volte a filtrare ulteriormente le domande dei lavoratori stranieri, che ripercussioni avranno su chi vuole trasferirsi nel Regno Unito? Segue un approfondimento.
Dove si trasferiscono i giovani nel 2024? Le destinazioni più gettonate
Vita quotidiana
Dove si trasferiscono i giovani nel 2024? Le destinazioni più gettonate
I giovani di oggi si spostano di più rispetto alle generazioni precedenti. In un'era dove il mercato del lavoro non ha più confini, in tanti sognano una vita migliore all'estero, ma devono anche fare i conti con un periodo di crisi generale. Vediamo insieme quali sono le destinazioni più gettonate nel 2024.
Nuove tendenze lavorative: cosa aspettarsi quando si è espatriati
Lavoro
Nuove tendenze lavorative: cosa aspettarsi quando si è espatriati
È la nuova tendenza: lavorare camminando. Questo approccio aumenta sia le prestazioni in ufficio sia la produttività in generale. Con la consapevolezza che vivere in modo sedentario fa male, stanno emergendo nuovi metodi di lavoro. Le persone che sperimentano uno stato di benessere, rendono meglio anche sul lavoro. Ecco tutto quello che devi sapere se stai pianificando un'avventura professionale all'estero.
I lavoratori stranieri favoriscono la crescita economica globale
Lavoro
I lavoratori stranieri favoriscono la crescita economica globale
Nonostante l'inasprimento delle riforme adottate dalle potenze mondiali, l'immigrazione rimane un propulsore per la crescita economica. È quanto emerge dall'ultimo rapporto dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Lo analizziamo nel dettaglio in questo articolo.
Andare in pensione al caldo: un lusso per pochi?
Vita quotidiana
Andare in pensione al caldo: un lusso per pochi?
Immaginati rilassato, sdraiato a bordo piscina della tua casa all'estero. In una mano una limonata fresca, nell'altra la tua rivista preferita. Il tempo è perfetto per crogiolarsi al sole. Il cielo è terso e non hai preoccupazioni: hai lavorato duro per poterti godere la pensione all'estero. Ma questa possibilità è accessibile a tutti?
Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Alloggio
Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Andare all'estero per studiare è una prospettiva entusiasmante che può trasformarsi rapidamente in un incubo se la casa che hai preso in affitto non esiste e sei stato truffato. In questo articolo trovi dei consigli per cercare alloggio all'estero ed evitare di essere raggirato. 
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Vita quotidiana
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Se vivi all'estero e decidi di avere un figlio, ci sono molti aspetti da considerare. Assistenza sanitaria e alla maternità, congedo parentale, strutture per la prima infanzia... Questo delicato momento nella vita di una donna richiede una buona organizzazione, soprattutto vivendo all'estero. Un fattore da considerare è l'allattamento al seno, negli spazi pubblici, che potrebbe essere incoraggiato o vietato a seconda della destinazione. 
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
Vita quotidiana
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
La vita di un espatriato è un costante alternarsi di alti e bassi. Lavorare e vivere all'estero offre opportunità uniche di crescita personale, professionale e di immersione culturale. Ma il percorso è anche costellato di sfide: emotive, finanziarie e personali. Cosa dovrebbero fare gli espatriati per trovare un equilibrio? Ed è possibile raggiungerlo?
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Lavoro
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Il forte sentimento di insoddisfazione che grava sui medici del Regno Unito li spinge a trasferirsi all'estero, o a considerare l'idea di espatriare in futuro. Il problema riguarda soprattutto i giovani medici di base formati nel Regno Unito, che si sentono sovraccarichi di lavoro, sottopagati e sottovalutati. Le loro destinazioni preferite sono altri Paesi anglofoni, soprattutto Australia, Nuova Zelanda e Canada, ma in tanti optano anche per gli Emirati Arabi Uniti.
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Alloggio
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Per un espatriato che desidera mettere radici all'estero, l'acquisto di una casa è una tappa importante. Prima di iniziare ad arredarla, è fondamentale pianificare nei dettagli il progetto di ristrutturazione. Ecco una guida completa sugli aspetti da considerare quando si ristruttura una casa all'estero, consigli pratici e passi falsi da evitare.
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Scuola & Studi
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Essere uno studente internazionale è più di una semplice avventura: è un'opportunità per imparare, crescere e immergersi nella magia di una cultura straniera. Ma non lasciarti ingannare dalle foto su Instagram che mostrano solo i momenti più belli. Dietro ogni scatto c'è uno studente che si impegna con coraggio ad affrontare le sfide della vita quotidiana. Seguono delle testimonianze.
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
Vita quotidiana
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
Gli espatriati più navigati sanno che lo shock culturale e la nostalgia di casa non sono un problema solo quando ci si trasferisce in un Paese straniero, ma anche quando si ritorna a casa. E' il cosiddetto “shock culturale inverso”: tornare e trovare un ambiente diverso o che, al contrario, è rimasto troppo simile o statico. Come fare per superare lo shock da rimpatrio?
Trasferire un'azienda all'estero: passaggi chiave e considerazioni legali
Lavoro
Trasferire un'azienda all'estero: passaggi chiave e considerazioni legali
Trasferire la sede della tua azienda in un altro Paese implica operazioni complesse come la gestione del personale, la comunicazione con i dipendenti e il trasporto delle attrezzature. Cosa devi pianificare a livello legale e logistico? Quali sono le formalità da seguire?  

Altri argomenti

EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
EURES
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
Da 30 anni EURES mette in contatto persone in cerca di lavoro e datori di lavoro in tutta Europa. Fondata nel 1994, questa rete europea di servizi per l'impiego ha svolto un ruolo fondamentale nel facilitare la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE, nel superare le barriere occupazionali e nel promuovere le opportunità di carriera in tutta Europa. Scopri di cosa si tratta e come le persone in cerca d'impiego e i datori di lavoro possono beneficiarne.
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Lavoro
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Le ultime tendenze sulla mobilità internazionale sono contraddittorie. Malgrado l'inasprimento delle politiche migratorie, le persone si spostano alla ricerca di una vita migliore, lontano dal Paese d'origine. La solidità economica delle nazioni con una lunga storia di immigrazione, e l'immagine positiva che proiettano le potenze economiche, sono tra i fattori che incoraggiano i lavoratori a tentare la fortuna all'estero. Segue un'analisi.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Costo della vita
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Lavoro
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Il mondo della tecnologia, già scosso nel biennio 2022-2023, continua a tremare. Con il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, altri settori passeranno sotto la lente delle multinazionali. Che impatto avrà questa tendenza su chi vuole andare a lavorare all'estero? Come influirà sul reclutamento internazionale?
Verso un
Visti
Verso un "visto Schengen" per i Paesi del Sud-est asiatico?
Per rilanciare il turismo e dare impulso alle loro economie, i Paesi del Sud-est asiatico stanno valutando la possibilità di introdurre un sistema di visti sul modello europeo. Ancora precario, nonostante la ripresa post-Covid, il turismo deve fare i conti con l'inflazione e la crisi internazionale. Un sistema d'ingresso unico per le nazioni del Sud-est asiatico potrebbe darebbe un nuovo impulso. Diamo un'occhiata più da vicino.
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Scuola & Studi
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Per distinguersi sul mercato del lavoro internazionale e rafforzare ulteriormente la posizione dell'Unione Europea, la Commissione Europea ha annunciato la creazione di una laurea europea. Quali sono i vantaggi per gli studenti internazionali in Europa?