Sposarsi negli Stati Uniti

Aggiornato 2022-03-18 16:56

Il matrimonio è un contratto che indica un impegno reciproco fra due persone sul fronte emotivo, legale e materiale. Negli Stati Uniti possono sposarsi legalmente sia le coppie dello stesso sesso sia quelle di sesso opposto.

Per chi volesse sposarsi negli Stati Uniti: innanzitutto congratulazioni per aver trovato l'amore. Anche chi non è residente nel paese può sposarsi in territorio statunitense. Tuttavia, è molto importante conoscere e comprendere tutti i relativi procedimenti.

Attenzione:
Si prega di notare che le informazioni fornite in questo articolo sono da considerarsi come valide e attuali al momento della pubblicazione. Tuttavia, poiché le normative possono cambiare (soprattutto da stato a stato), si consiglia vivamente di controllare le politiche più aggiornate controllando su fonti appropriate prima di cominciare a programmare la richiesta della licenza matrimoniale.

Requisiti generali

A prescindere dal fatto che si possieda la cittadinanza statunitense o meno, per sposarsi negli Stati Uniti è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Entrambe le parti che intendono unirsi in matrimonio devono aver raggiunto l'età del consenso. Nella maggior parte degli stati, questa soglia d'età è fissata a 18 anni. Tuttavia, è possibile contrarre matrimonio anche se più giovani previa autorizzazione dei genitori.
Non è possibile sposare parenti stretti. La definizione esatta di "parente stretto" varia da stato a stato, e in alcuni luoghi è legale sposare cugini di primo grado.
Bisogna essere capaci d'intendere e di volere. Ciò significa che entrambi i partner devono capire cosa stanno facendo nonché le conseguenze delle loro azioni.
Entrambe le parti devono essere celibi al momento della richiesta di un atto di pubblicazione matrimoniale. Sarà poi necessario presentare la documentazione richiesta.
L'atto di pubblicazione matrimoniale
L'atto di pubblicazione matrimoniale è un documento che autorizza le persone a sposarsi negli Stati Uniti. Le regole su come, quando e dove sia possibile ottenere un atto di pubblicazione matrimoniale possono variare da stato a stato. Pertanto, vi suggeriamo di contattare l'organo amministrativo competente per il luogo dove vi trovate (il Clerk's office della contea, un ufficio analogo a un segretariato provinciale o comunale, oppure l'ufficio di stato civile/ufficio pubblicazioni di matrimonio) per verificare quale sia la procedura necessaria.

Nella maggior parte dei casi, avrete bisogno dei seguenti documenti per richiedere un atto di pubblicazione matrimoniale:

  • Un documento d'identità con foto rilasciato dal governo (per esempio, patente di guida o passaporto)
  • Certificato di nascita
  • Il Social security number, cioè il numero di previdenza sociale, simile al nostro codice fiscale (per residenti negli Stati Uniti)
  • Una sentenza di divorzio (per chi sia stato sposato in precedenza e abbia ottenuto il divorzio)
  • Un certificato di morte o una sentenza che dichiari la morte del coniuge (per chi sia stato sposato in precedenza e sia rimasto vedovo)
  • Consenso dei genitori (per i minorenni)

C'è anche una tassa da pagare (l'importo esatto varia da stato a stato)

Quando richiedere la pubblicazione matrimoniale?

In quasi tutti gli Stati americani, gli atti di pubblicazione matrimoniale sono validi solo per periodi di tempo specifici e possono variare da giorni a mesi.
Nella maggior parte dei casi, c'è anche un periodo di attesa, che può durare anche alcuni giorni.
Pertanto, è molto importante evitare sia di richiedere le pubblicazioni troppo presto sia di aspettare fino all'ultimo minuto.

Il certificato di matrimonio

Una volta ottenuto l'atto di pubblicazione matrimoniale, sarà necessario farlo firmare dall'officiante (una persona autorizzata a officiare matrimoni nello stato in questione) e dai vostri testimoni il giorno del matrimonio.
Successivamente, l'officiante spedirà l'atto al Clerk's office. Nella maggior parte dei casi, il certificato di matrimonio verrà inviato all'indirizzo specificato. In alternativa, potrebbe essere necessario fare copie autenticate del certificato di matrimonio: saranno necessarie qualora si decida di cambiare il proprio nome in un secondo momento.
Tenete presente che i requisiti di cui sopra sono passi necessari affinché il vostro matrimonio risulti valido agli occhi della legge. Qualora oltre al rito civile si celebri anche una cerimonia religiosa, potrebbero esservi requisiti aggiuntivi.

Regole sul matrimonio per chi non è cittadino statunitense

In generale, i requisiti per sposarsi negli Stati Uniti sono gli stessi sia per i cittadini che per i non cittadini, salvo la necessità di fornire i numeri di previdenza sociale per i primi.
In alcuni casi, agli stranieri sarà chiesto di fornire i passaporti come forma di identificazione. Tuttavia, in alcuni stati, potrebbe essere necessario fornire copie autenticate dei certificati di nascita.
Prima di organizzare qualsiasi matrimonio o viaggio, vi suggeriamo di verificare con un impiegato o segretario della contea/funzionario addetto ai matrimoni quali siano le specifiche del procedimento e quale documentazione si debba fornire in modo che il vostro matrimonio venga riconosciuto nel tuo paese d'origine.
Se il vostro paese di origine ha aderito alla Convenzione dell'Aia, ciò significa che ha già ufficialmente accettato di riconoscere tutti i documenti ufficiali ottenuti in altri paesi qualora siano apostillati.
*Un'apostille è un certificato rilasciato per verificare che il timbro/sigillo/firma su un documento sia autentico e ufficiale.

Si noti che il fatto che due non cittadini registrino un matrimonio negli Stati Uniti non modifica in alcun modo il loro status di immigrazione nel paese. Un certificato di matrimonio non dà diritto alla carta verde, non è un motivo valido per cambiare il tipo di visto e così via.

Passi da compiere prima di sposarsi negli Stati Uniti:

  • Assicurarsi che tutta la documentazione richiesta sia tradotta in inglese.
  • Controllare se il vostro paese d'origine accetta atti di pubblicazione matrimoniale ottenuti negli Stati Uniti.

Attenzione: se il vostro matrimonio negli Stati Uniti viola i requisiti per il matrimonio nel vostro paese d'origine, non sarà valido.

Se andate negli Stati Uniti appositamente per sposarvi e avete invitato familiari e amici, assicuratevi che tutte le parti coinvolte dispongano per tempo della documentazione necessaria, cioè di passaporto e visto.
Notare che è permesso sposarsi negli USA con un visto turistico se ci si sposa prima della scadenza del visto. Tuttavia, un visto turistico non deve essere utilizzato per entrare negli Stati Uniti per sposarsi con l'intenzione poi di rimanere nel paese in modo permanente. Se avete in programma questo, è necessario richiedere un visto per fidanzato o coniuge.

Sposare un cittadino americano

Prendiamo in esame due scenari possibili: il primo è che voi e il vostro futuro coniuge viviate già entrambi negli Stati Uniti, e il secondo è che il vostro futuro coniuge sia negli Stati Uniti e voi non lo siate.
Sposare un cittadino statunitense mentre si è negli Stati Uniti
Se sì è già negli Stati Uniti e si intende sposare un cittadino statunitense, ciò comporterà l'adeguamento dello status di immigrato. Dopo aver registrato il matrimonio, si potrà richiedere una Green Card con il matrimonio come motivazione.
Con una Green Card per matrimonio, è possibile vivere e lavorare ovunque negli Stati Uniti. Verrà concesso lo status di residente permanente e si potrà quindi richiedere la cittadinanza statunitense se lo si desidera.

Per ottenere una Green Card, serve uno sponsor, che in questo caso sarà il coniuge. In genere è possibile richiedere una Green Card subito dopo aver ottenuto il certificato di matrimonio. In genere non ci sono tempi di attesa o limiti per le Green Card rilasciate per matrimonio. Tuttavia, il processo può richiedere un po' di tempo: da pochi mesi a un paio di anni.

Importante:
Dovete essere a conoscenza della regola dei 90 giorni. Questa regola è una linea guida USCIS (US Citizenship And Immigration Services, l'autorità che si occupa di cittadinanza e immigrazione negli USA). Il suo obiettivo è assicurarsi che i richiedenti la Green Card dagli Stati Uniti non abbiano rilasciato false dichiarazioni ai funzionari in fase di domanda.

La regola comporta che i titolari di un visto temporaneo (visto di viaggio, visto di lavoro, ecc.), non possano richiedere l'adeguamento dello status nei primi 90 giorni del loro soggiorno negli Stati Uniti. Qualora lo si faccia, è molto probabile che la domanda venga respinta.
Durante il processo di richiesta della Green Card, il coniuge sarà lo sponsor. Ciò significa che il coniuge statunitense dovrà comprovare di avere fondi sufficienti per sostenere economicamente il coniuge che fa richiesta nonché essere del tutto in regola dal punto di vista fiscale. La domanda per la Green Card va presentata dal richiedente assieme al proprio sponsor: questo procedimento è detto concurrent filing, cioè inoltro simultaneo.
Tutte le domande presentate dagli Stati Uniti passano attraverso i Servizi di cittadinanza e immigrazione degli Stati Uniti (USCIS). Ciò richiede un appuntamento per la raccolta dei dati biometrici e un colloquio di persona.
Lo scopo del colloquio è determinare se il rapporto con il coniuge è autentico. È necessario rispondere onestamente a tutte le domande, altrimenti la domanda potrebbe essere respinta.

Sposarsi all'estero

Se si vive fuori dagli Stati Uniti e si vuole sposare un cittadino statunitense, ci sono due opzioni.
La prima è sposarsi fuori dagli USA. In questo caso, sarà necessario richiedere una Green Card tramite un'ambasciata o un consolato degli Stati Uniti. La procedura include una visita medica e un colloquio (tra le altre cose) e questo richiede un po' di tempo. Tuttavia, una volta ottenuta la Green Card, sarà possibile vivere e lavorare negli Stati Uniti immediatamente.
La seconda opzione è quella di recarsi dapprima negli Stati Uniti con un visto K1 (visto per fidanzati), che consentirà di sposarsi negli Stati Uniti, e successivamente richiedere l'adeguamento dello status come descritto sopra.
Per richiedere il visto K1 si dovrà soddisfare una serie di requisiti. Uno dei requisiti principali è aver visto di persona il proprio fidanzato di persona nei 2 anni precedenti alla richiesta. Dopo aver ricevuto un visto da fidanzati ed essere entrati negli Stati Uniti, la coppia deve sposarsi entro 90 giorni.

Sposarsi in fretta

Ora, come è già stato menzionato sopra, i requisiti specifici e i tempi di attesa differiscono da stato a stato. Di conseguenza, alcuni stati sono diventati particolarmente popolari come "destinazioni per matrimoni veloci" dove i requisiti sono minimi e i tempi di attesa sono brevi. Ecco alcuni esempi:
Las Vegas
Probabilmente la destinazione più conosciuta per scambiarsi il fatidico "sì" senza troppi problemi, Las Vegas è stata descritta in innumerevoli film come il posto migliore per fuggire e farsi sposare da un officiante travestito da Elvis. Questa fama è ben giustificata.
Las Vegas ha leggi sul matrimonio statale fra le più flessibili del paese. Non ci sono requisiti relativi alla residenza né periodo di attesa o tempi di preavviso. È possibile trovare molte cappelle e casinò che offrono pacchetti veloci per matrimoni, ma sebbene sia facile trovare uno spazio libero, è più sicuro prenotare in anticipo. Sarà necessario decidere alcuni dettagli (vestito, fiori, decorazioni, ecc.) e cominciare per tempo la procedura per ottenere l'atto di pubblicazione matrimoniale. C'è una tassa da pagare e sarà necessario presentare un documento d'identità con foto rilasciato dal governo.
New York
New York è un altro stato con leggi sulla registrazione del matrimonio fra le più permissive ed efficienti. Il periodo di attesa è di sole 24 ore e non ci sono requisiti di residenza. Ci sono molte opzioni per quanto riguarda i luoghi dove celebrare il matrimonio, ma se si vuole che le cose siano davvero veloci, probabilmente la scelta migliore è l'Office of the City Clerk. Prima di andare in ufficio, tuttavia, assicuratevi di controllare il sito web per tutti i dettagli. Ci sarà sicuramente da pagare una tassa e presentare documenti d'identità con foto rilasciati dal governo.
Hawaii
Le Hawaii sono un'ulteriore destinazione popolare per una fuga d'amore. La straordinaria bellezza naturale delle isole è sicuramente uno dei fattori che contano di più, ma lo sono anche le regole di registrazione del matrimonio piuttosto prive di complicazioni. Proprio come a New York e Las Vegas, non ci sono requisiti di residenza o periodi di attesa. Inoltre, è possibile inizializzare la domanda per le pubblicazioni online. Anche in questo caso ci sono molte offerte sul mercato per pacchetti per un matrimonio veloce, e alcuni di questi pacchetti includono anche istruzioni e autorizzazione per un permesso per la spiaggia per chi voglia celebrare il proprio matrimonio, appunto, in spiaggia. Sarà necessario pagare una tassa e fornire un documento d'identità valido.

Matrimonio tra persone dello stesso sesso

Il 26 giugno 2015, la Corte Suprema si è pronunciata rendendo legali i matrimoni tra persone dello stesso sesso in tutti i 50 stati.
I matrimoni tra persone dello stesso sesso sono trattati allo stesso modo dei matrimoni eterosessuali secondo la legge statunitense, e questo si estende alle relative procedure di immigrazione.

Divorzio

Negli Stati Uniti non è richiesto né il consenso di entrambi i coniugi né una 'colpa' o motivo per sciogliere un matrimonio. Una parte può chiedere il divorzio e l'altra non può interrompere il processo. Come per le leggi sul matrimonio negli Stati Uniti, anche le leggi sul divorzio variano a seconda dello stato.
Importante:
Saranno le leggi in vigore nello stato in cui è richiesto il divorzio a regolare lo stesso, non quelle dello stato in cui ci si è sposati.

Indirizzo utile:

Naturalizzazione per coniugi di cittadini americani (sito in inglese)

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.