Visti d'ingresso per la Svezia

Per i cittadini dell'UE e dei paesi nordici

Se sei un cittadino europeo o nordico (Finlandia, Danimarca, Norvegia, Islanda, Groenlandia e Isole Faroe) hai il diritto di entrare in Svezia senza bisogno di un visto e puoi viverci a scopo lavorativo, di studio, o per avviare un'attività in proprio.

Questo "diritto di soggiorno" ti esonera dal dover contattare l'Agenzia svedese per l'Immigrazione e richiedere un permesso di residenza.
Sappi comunque che, per poter essere considerato un residente, devi avere un impiego (come dipendente o libero professionista), essere iscritto presso un'università svedese riconosciuta, o avere mezzi sufficienti per mantenerti ' non puoi fare domanda di prestito bancario o beneficiare di aiuti da parte dello Stato.

Avere diritto di residenza significa che puoi iniziare a lavorare o studiare appena arrivato in Svezia. Tuttavia, il primo passo da fare è quello di registrarsi presso gli uffici dell' Agenzia delle Entrate svedese per ottenere il personnummer (numero di identificazione personale).

Indirizzo utile:

Migrationsverket - Cittadini dell'UE

Per i cittadini di paesi terzi

I cittadini di paesi terzi devono richiedere un visto per entrare in Svezia.
La tipologia di visto da richiedere dipende dallo scopo del soggiorno (visita a parenti o amici, viaggi d'affari o conferenza, partecipazione ad eventi sportivi o scambi culturali, turismo, ecc.). E' valido per un massimo di 90 giorni e va richiesto presso l'Ambasciata o il Consolato svedese nel tuo paese d'origine.

I documenti da produrre variano a seconda dello scopo della visita ma, in generale, serve quanto segue:

Buono a sapersi:

Se intendi rimanere per più di 90 giorni, devi estendere il visto (i visti di tipo D sono concessi solo per motivi di salute o per incidenti imprevisti) o richiedere una carta di soggiorno presso il Migrationsverket.

Indirizzo utile:

Migrationsverket - Informazioni sui visti d'ingresso


Articolo scritto da expat.com
Ultimo aggiornamento il 28 Gennaio 2019 11:52:19
Hai delle domande? Falle sul forum Svezia.
Copyright Expat.com © 2024 - www.expat.com