Shock culturale inverso quando lasci la Repubblica Ceca

Buongiorno a tutti e a tutte,

Avete mai sentito parlare dello shock culturale inverso?
Con questo termine si definisce la fase di riadattamento alla propria cultura d'origine dopo aver vissuto all'estero, nel vostro caso nella Repubblica Ceca. Approfondiamo questo argomento, in base alla vostra esperienza, specificando che mi rivolgo anche a chi lascia temporaneamente il Paese di espatrio per tornare a casa in vacanza.

Dopo la vostra esperienza di vita nella Repubblica Ceca, quanto ci avete messo per riadattarvi alla cultura d'origine?

Vi è mai capitato di sentirvi fuori luogo o incompresi, e in quali circostanze? Dal punto di vista linguistico, avete avuto la sensazione di aver perso fluidità nella vostra lingua madre?

A livello culturale, quali sono le principali differenze tra la Repubblica Ceca e il vostro Paese natale?

Il rimpatrio passa attraverso varie tappe, tra cui un periodo di crisi, una fase di aggiustamento e una fase di riadattamento e accettazione. Avete vissuto questi momenti e come li avete superati?

Come vi siete sentiti al momento di lasciare la Repubblica Ceca? Qual era il vostro stato d'animo?

Grazie in anticipo per la condivisione,

Francesca
Team Expat.com