Salve a tutti,.
a inizio Novembre 2021 mi sono trasferito in Francia, ho fatto l'iscrizione all'AIRE e ho iniziato a lavorare con contratto CDI.
Nei mesi di Novembre e Dicembre ho subito una ritenuta alla fonte come se avessi lavorato tutto l'anno.
Dato che in Italia non ho percepito alcun reddito nei primi dieci mesi del 2021, vorrei sapere adesso cosa dovrei fare per le dichiarazioni delle tasse nei due paesi.
In Italia avrei anche delle spese mediche da portare in detrazione.
Devo fare la dichiarazione in entrambi i paesi?
Se si, presumo che in Italia debba indicare il reddito percepito in Francia e portare in detrazione quanto mi e' stato trattenuto alla fonte e le spese mediche.
In Francia dovrei indicare il reddito e mi aspetto che mi venga rimborsato quanto pagato perche' avendo lavorato solo due mesi penso di essere sotto la soglia minima al di sotto della quale non si pagano tasse. E' corretto?
Per inciso penso che nella mia particolare situazione io sia al di sotto della no tax zone in entrambi i paesi, quindi mi qspetto che l'uno o l'altro debba rimborsarmi quanto mi e' stato ritenuto in eccesso. Quale dei due?