Di cosa volete parlare sul forum Portogallo?
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno a tutti,
Spero stiate bene!
Vi scrivo per coinvolgervi direttamente sulla scelta degli argomenti per le prossime discussioni da inserire su questo forum Portogallo.
Di cosa volete parlare? Preferite solo temi inerenti alla vita in Portogallo oppure anche argomenti di carattere generale?
La vostra opinione è davvero importante e ci aiuta a fornirvi un servizio sempre migliore!
Grazie in anticipo per i vostri contributi,
Un saluto,
Francesca
Team Expat.com
buongiorno a Francesca e a tutti,
a prescindere dal momento fosco che stiamo vivendo con il covid-19 che praticamente relega in secondo piano qualsiasi altro argomento ed entra quasi sistematicamente in ogni discussione, penso sia comunque difficile decidere a priori di cosa parlare ...
nel senso che in un forum come il nostro, in cui gli utenti vengono a porre questioni "tecniche" o procedurali e cercano risposte a domande sui luoghi, la gente del posto, le usanze ecc., gli argomenti di discussione nascono e si sviluppano spontaneamente quasi sempre in base alle varie risposte e considerazioni degli utenti stessi ...
a volte generando degli off topic inutili (a cui ho partecipato colpevolmente anch'io) ... altre dando vita a off topic che meriterebbero l'apertura di una discussione a parte ...
credo che gli argomenti più "gettonati" siano comunque sempre quelli... quelli che vengono rilanciati anche dopo mesi di inattività o duplicati con l'apertura di discussioni gemelle ...
sinceramente non saprei cosa suggerire ...
Fio
Grazie Fio per il contributo!
In un forum si può parlare anche di arte, pittura, libri, golf, barca, automobili... argomenti di carattere generale non necessariamente legati al Portogallo.
Sarebbe bello magari creare delle discussioni a tema per gruppi di appassionati.
Le formalità per il trasferimento ecc ... ecc... sono argomenti di interesse comune, ciò non toglie che trovare un gruppetto di persone sulla nostra stessa lunghezza d'onda con cui discorrere di una cosa ci appassiona, potrebbe essere un passatempo per aiutarci a distogliere per qualche minuto l'attenzione da quello che ci circonda...
Bookcrossing di libri in italiano?
Buon giorno Francesca,
sono molto curioso e mi piacerebbe conoscere i motivi che hanno fatto stabilire i miei colleghi espatriati in una precisa citta'. Che ragionamenti hanno fatto, quali opportunita' li ha portati a decidere che quella precisa citta' sarebbe stata la base del loro espatrio. Perche' VRSA, Aveiro, Lagos, Olhao.
Forse l'agenzia che ha curato la parte burocratica dell'espatrio probabilmente costituiva il loro ponte, la loro garanzia verso una realta' sconosciuta?. Mi piacerebbe anche sapere se hanno provato/visitato altre citta' per verificare se erano soddisfatti della loro prima scelta.
In fine se sono stati in parte o del tutto delusi dalla scelta e perche' dato che si puo' non essere del tutto soddisfatti ma rimanere.
Ognuno certamente ha una grossa quantita' di informazioni da costituire un volumetto, se non un libro
Franco
Grazie ad entrambi! Prendo nota
Chi legge faccia sapere se le proposte di Santi2 e Mezza48 interessano, forza dai!
... nel frattempo... date una letta qui www.expat.com/forum
Buongiorno a tutti
Prendo spunto dal post #5 di Franco, per chiedere se vi possa interessare una discussione, dedicata a chi già si è trasferito in Portogallo, per sapere se sono soddisfatti della città dove vivono spiegandone i motivi.
Chi fosse scontento, farà sapere perchè.
Se ne è già parlato, ma sono informazioni sparse qua e là nel tempo. Accorparle in un'unica discussione sarebbe utile.
Se vi interessa la proposta, mettete un Mi piace sotto a questo messaggio!
Grazie in anticipo!
Francesca
Olá Francesca,
si potrebbero creare delle categorie nel menù principale per i 18 distretti più le isole, in modo da raccogliere sistematicamente le info e renderle più accessibili (ci sono già Porto e Lisbona)
Santi2 ha scritto :Olá Francesca,
si potrebbero creare delle categorie nel menù principale per i 18 distretti più le isole, in modo da raccogliere sistematicamente le info e renderle più accessibili (ci sono già Porto e Lisbona)
Ciao Santi e grazie per avermi scritto!
Attualmente sono disponibili Porto, Lisbona, Algarve e Ribatejo.
Queste destinazioni sono state inserite in base alle città/regioni di espatrio inserite dagli utenti al momento della registrazione del profilo.
In linea generale, le destinazioni sono le stesse per tutte e 5 le lingue in cui è disponibile la piattaforma.
Con piacere, se c'è la collaborazione di tutti gli utenti, e mi fate sapere quali altre destinazioni principali potrebbero essere di interesse, poi sottopongo la proposta alla Direzione.
Ciao a tutti, Buon anno 2021!
Non è la prima volta che il tema è stato sollevato e i moderatori hanno ricevuto la proposta, ma non hanno mai voluto cambiare...
Abbiamo fatto più volte la richiesta sul forum in lingua francese...
https://www.expat.com/forum/viewtopic.php?id=887790
Ecco la ripartizione del paese :
Grazie
mars60.
@ mars60 > Salve e grazie per aver reiterato la proposta. Da parte mia ho spiegato i motivi delle zone geografiche attualmente disponibili.
La zona di Porto (in blu nella mappa) è coperta, Lisbona (verde) e Algarve (rosso) anche, il centro pure.
Manca la zona dell'Alentejo.
Si faccia vivo chi abita zona Portoalegre, Evora, Sado, Beja.
Grazie per la risposta Francesca,
Il fatto è che Ribatejo è il nome di una ex regione amministrativa portoghese...
Quasi nessuno si identificherà con questa regione.
Mancano anche le Azzorre e Madeira.
Un saluto,
Mars60.
Anche io concordo sull'esigenza della zona di Madeira. Poiché siamo zona autonoma, la realtà spesso è un poco diversa.
Ho preso nota per Madeira e la regione centrale del Portogallo, grazie. Sottoporrò la vostra richiesta a chi di dovere.
Buona giornata
Francesca ha scritto :Ho preso nota per Madeira e la regione centrale del Portogallo, grazie. Sottoporrò la vostra richiesta a chi di dovere.
Buona giornata
Grazie Francesca !
Caro Mars 60,
infatti ha senso inserire le 18 "provincie" (passatemi il termine) anziché le regioni. Poi, perché no?, si potrebbero indicare a fianco delle provincie la regione di riferimento.
Merci Mars60! Grazie Francesca!
Buongiorno a tutti,
Sì Santi2, infatti sarebbe ideale indicare i 18 distretti del Portogallo continentale e le 2 regioni autonome : le Azzorre e Madeira.
Distritos de Portugal :
Lista dos atuais distritos administrativos
Distrito de Aveiro
Distrito de Beja
Distrito de Braga
Distrito de Bragança
Distrito de Castelo Branco
Distrito de Coimbra
Distrito de Évora
Distrito de Faro
Distrito da Guarda
Distrito de Leiria
Distrito de Lisboa
Distrito de Portalegre
Distrito do Porto
Distrito de Santarém
Distrito de Setúbal
Distrito de Viana do Castelo
Distrito de Vila Real
Distrito de Viseu
Grazie
Alentejo. Chi volesse info su Alentejo est , zona Evora , Monsaraz e Alqueva, sono a disposizione. Oltrechè per ragioni naturalistiche e culturali la zona è interessante per la presenza di molti laghi e attività collegate. Si trova a circa 2 ore da Lisbona e Algarve . Grazie .
Buonasera
Paolo
mulaterp ha scritto :Alentejo. Chi volesse info su Alentejo est , zona Evora , Monsaraz e Alqueva, sono a disposizione. Oltrechè per ragioni naturalistiche e culturali la zona è interessante per la presenza di molti laghi e attività collegate. Si trova a circa 2 ore da Lisbona e Algarve . Grazie .
Buonasera
Paolo
Buonasera,
appena si allentano restrizioni verrò a visitare Évora che era già nei miei programmi ( assieme a Cascais e Sintra)
Se mi sapesse indicare zone carine in centro dove alloggiare ad Évora Le sarei grata!!!
Buonasera, su Booking e Airbnb (se Piu notti) troverà le migliori proposte con prezzi per tutte le tasche ( rating da 8,8 in su ) . Sarò in zona Evora prima settimana di marzo, restrizioni permettendo. A disposizione in caso mi può trovare su *. Buon tour allora !
Paolo
Motivo : *A garanzia della privacy non inserire contatto telefonico in questo forum pubblico
mulaterp ha scritto :Alentejo. Chi volesse info su Alentejo est , zona Evora , Monsaraz e Alqueva, sono a disposizione. Oltrechè per ragioni naturalistiche e culturali la zona è interessante per la presenza di molti laghi e attività collegate. Si trova a circa 2 ore da Lisbona e Algarve . Grazie .
Buonasera
Paolo
Ciao Paolo, potresti aprire una nuova discussione sul forum intitolandola Alentejo - cose da fare e da vedere, e inserire mano a mano informazioni sulla zona.
Cosi facendo i tuoi consigli saranno visibili a tutta la comunità che sono certa sarà ben lieta di leggerli.
Per aprire la discussione clicca sul link che segue www.expat.com/forum/post
Muito obrigada
Benvenuti Paolo
Hai fatto una buona scelta. L'Alentejo è molto più accessibile dell'Algarve, più genuino, con piccole città bianche e autentiche. Ha anche Oceano e un grande lago, dove ci sono molte spiagge fluviali.
Quando questa triste pandemia sarà finita, posterò qui alcuni suggerimenti per le passeggiate/i tour
Alentejo:
youtu.be/9IyNsusb7Zo
Tutto il meglio.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Comprare casa a Lisbona
Finalmente sei a Lisbona! Hai un appartamento, un lavoro e la tua vita scorre veloce. Complimenti! Ma se hai ...