Menu
Expat.com

prima casa in italia diventa seconda?

Nuova discussione

Pattycoss

buongiorno a tutti con grande sorpresa venerdì l ufficio tributi in Italia mi ha imposto di pagare l'IMU per la mia prima casa in Italia perchè avendo preso la residenza in Portogallo da marzo questa per loro diventa la mia seconda abitazione,io questa cosa non l avevo proprio sentita mi avevano assicurato che rimaneva sempre prima ...voi che esperienze avete?? grazie

nighthawkhonda

Ciao,
si', e' seconda casa dal giorno che sei iscritta all'AIRE e quindi cancellata dall'Anagrafe Popolazione Residente (APR).

Pattycoss

grazie

DARIO ALFREDO VIALE

Pattycross,

ragionamo:

residenza = luogo in cui si abita e che si elegge come centro dei propri interessi = prima casa

domicilio = luogo dove si sta tempraneamente per vacanza, lavoro, o altro = seconda casa
quindi, giustamente soggetta alle imposte locali e nazionali come non residente

l'unica soluzione é trasferire la proprietà della seconda casa a un erede come donazione

Navigatrice

A riguardo e'stato fatto un decreto legge, molto ingiusto a mio parere, da Monti nel 2015 , per cui un Italiano residente all'estero Che percepisce pensione all'estero,in quanto ha lavorato in un paese estero, e possiede una casa in Italia non paga alcuna tasse su questa in quanto risulta prima casa e usufruisce anche delle agevolazioni per acquisto prima casa.
Lo trovo molto ingiusto, in quanto si agevola e si danno dei benefici a chi per tutta la vita ha lavorato all'estero non pagando Mai tasse in italia.

Katia antonelli

Corretto. Purtroppo é cosi’ , prima casa diventa seconda. É sufficiente che tu abbia residenza in altro paese , anche se sei in affitto.
Io ho appena pagato la mia quota!

DARIO ALFREDO VIALE

é anche logico :
residenza = prima casa
domicilio temporaneo = seconda casa

napoleon45

Quindi quanto detto vale anche per chi della casa ne è' l'usufruttuario? Più' semplicemente, l'usufruttuario che trasferisce la propria residenza all'estero dovrà' pagare l'IMU. Grazie

Katia antonelli

A questa domanda non so rispondere. Mi dispiace . Meglio chiedere ad un commercialista.

SBERTAN

napoleon45 ha scritto :

Quindi quanto detto vale anche per chi della casa ne è' l'usufruttuario? Più' semplicemente, l'usufruttuario che trasferisce la propria residenza all'estero dovrà' pagare l'IMU. Grazie


In caso di nuda proprietà (il proprietario) ed usufrutto (l'usufruttuario)  abbiamo una scissione ed il diritto all'uso del bene ed il dovere della tassa IMU (se dovuto) è attribuito all'usufruttuario .

Pertanto l'usufruttuario divenendo AIRE se non (per caso...) ricevesse pensione erogata dal Paese di nuova residenza DOVRA'  PAGARE L'IMU.

Certo e sicuro .

Un saluto

napoleon45

Grazie Sbertan , chiaro come sempre.

Galenof

Nel caso di appartamento in comproprietà con la moglie, se a trasferirsi all'estero è solo il marito, mi sembra ragionevole (spero) che la esenzione IMU per prima casa si applichi comunque alla moglie

SBERTAN

Galenof ha scritto :

Nel caso di appartamento in comproprietà con la moglie, se a trasferirsi all'estero è solo il marito, mi sembra ragionevole (spero) che la esenzione IMU per prima casa si applichi comunque alla moglie


...... lo sarà  pro quota in base alla percentuale di possesso ....

AeFFe

Scusate l'intromissione. Ho chiamato l'Agenzia delle Entrate e mi hanno detto che nel caso nell'abitazione risiedano figli o moglie vale sempre l'esenzione IMU prima casa nel caso di cambio residenza del proprietario ...

A.

SBERTAN

AeFFe ha scritto :

Scusate l'intromissione. Ho chiamato l'Agenzia delle Entrate e mi hanno detto che nel caso nell'abitazione risiedano figli o moglie vale sempre l'esenzione IMU prima casa nel caso di cambio residenza del proprietario ...

A.


NO ... detta così no ....  a  riprova Legga  la  normativa di IMU

e  da  AgEntrate .... provi a  farselo "scrivere" ... se  riesce     ehhhee  !!

SBERTAN

++++ news ++++

wallstreetitalia.com/rumors-governo-pensa-a-patrimoniale-sugli-immobili/
(copia/incolla nel browser)

4 Febbraio 2019
Dietro la facciata di ottimismo sulle sorti dell’economia italiana, il governo starebbe preparando, in gran segreto, una patrimoniale sugli immobili.

Una batosta calcolata “tra il 5 e il 7%” il valore degli immobili e “che metterà definitivamente in ginocchio i cittadini, già gravati dall’Imu tra le più alte d’Europa”.

È l’ipotesi avanzata da Luigi Bisignani, in un editoriale pubblicato ieri su Il Tempo .

DARIO ALFREDO VIALE

come dice giustamente Sbertan
dipende da chi ha il possesso del bene, se é tua moglie al 100% che rimane residente saà esentata, in caso di bene in comune il non residente sarà tassato "pro quota"

AeFFe

Ho chiesto esplicitamente il caso in cui è la persona che cambia residenza il proprietario del bene. La risposta è rimasta la stessa.

A.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo

Tutti gli articoli della guida Portogallo