Allora, bisogna fare una adeguata distinzione tra chi viene nelle filippine per lavoro e chi no. La motivazione e' il tempo. Chi ha tempo libero, ovviamente, spende di piu' di chi lavora e passa le giornate in ufficio o altrove.
Io partii con l intento di trovare lavoro, salvai quasi 2000 euro e venni. In 2 mesi, mandando cv ogni giorno per almeno 6 ore al giorno, trovai lavoro, ma ametto che i 2000 euro li "brucia" quasi tutto. La motivazione era semplice , con il concetto che qui costa poco...ho speso senza pensare.
Molti italiani trovano difficile non spendere molto nelle filippine, sopratutto se si parla di cibo, ma credo che basti fare un controllo accurato ed e' possibile comprare pasta italiana di piccola marca(ma pur sembre buona) ad un prezzo nettamente minore della barilla(anche piu della meta').
Se si fa spesa in posti come Santi, Rustan o anche Italmarket, e' ovvio che la spesa sara' molto alta e quindi dispendiosa. Meglio cercare in supermarket meno "stranieri" come Pure Gold o Savemore ad esempio, o anche andare in posti come S&R(store all ingrosso) e vedere se vi sono promo particolari e vantaggiosi.
Internet costa e la velocita' non e' stupenda, ma meglio controllare sempre prima come e' la connessione della rete che si vuole acquistare PRIMA. Alle volte, diverse zone, sono meno coperte di altre e si spende TANTI soldi per niente.
Se si vuole vedere la televisione internazionale, bisogna sottoscrivere i piani tariffari. Il mio consiglio spassionato, anziche spendere soldi per un paio di canali, basta comprarsi una smart box e collegarla al televisore cosi da poter vedere gratis(si paga solo la propria connessione) ogni canale del mondo. La spesa oscilla dai 3000 ai 10000 peso, che potrebbero sembrare tanti...ma se si paga 1.200 peso per 24 anni si risparmia eccome.
Sui mezzi suggerirei di viaggiare via Jeepney, pagando 8 peso per tratta (10 o 12 se e' lunga). Ma ovviamente se si vuole la liberta di girare senza problematiche , si puo' prendere un taxi o comunque una macchina privata, ma in quel caso consiglio Uber o Grabtaxi. Hanno promo e comunque sicuri. Io alterno entrambi, usufruendo di quello piu economico al momento del bisogno. Se decidete di prendere un taxi alla vecchia maniere, ricordate mai contrattare con il guidatore perche' voi penserete di risparmiare, ma lui vi frega comunque perche' sa la strada, quindi chiedere sempre del meter.
Zalora e' un sito con tanto di App, che vende prodotti di vestiario, prezzi buoni e possibilita' di sconti(basta cercare online le promo, anche se ogni tanto si trovano sconti interessanti).
Lazada e' l'imperatore dei siti di vendita nelle filippine, dove si trova qualunque tipo di prodotto. Dal vestiario al computer al cibo e tanto altro. Anche qui, vi e' una app e si possono trovare discount online.
MetroDeal e' un sito internet(non son sicuro se hanno creato l app)dove e' possibile comprare voucher con sconti o promozioni per spettacoli, ristoranti, viaggi e tanto altro.
Olx.ph e' un sito di compra vendita, un poco come Bacheca.it in italia. Si trova di tutto, dal nuovo alla seconda mano.
Una cosa utile e' utilizzare Facebook ed aggiungersi ai gruppi degli expat nelle filippine. Vi e' la possibilita' di comprare oggetti ottimi a seconda mani e comunque connettersi con persone interessanti.
Queste sono i miei "piccole consigli" basati sulla mia esperienza. Se poi mi vengono altri consigli, scrivero' un follow up.