Partiamo col dire che il Paese ha conosciuto uno sviluppo mai visto prima negli ultimi anni: il tenore di vita è aumentato vertiginosamente, avvicinandosi a quello dei Paesi sviluppati.
Gli stipendi si sono triplicati in un decennio e non è un caso che molti albanesi giunti in Italia negli anni Novanta stiano facendo marcia indietro, tornando alle origini. Tanti hanno studiato nelle nostre università e tornano in patria aiutati dal fatto che in Albania vi è una scarsa specializzazione e questo porta i datori di lavoro a preferire la manodopera o comunque l'operato di professionisti stranieri o albanesi rimpatriati con adeguata formazione.
Se volete cambiare aria e mettervi alla ricerca di un lavoro allora non possiamo che consigliarvi di visitare subito la capitale, Tirana, ricca di aziende e attività che fioriscono di giorno in giorno.
Le professioni più ricercate si trovano nel settore alberghiero, della ristorazione, agricolo, sanitario, informatico e ingegneristico.
Spesso, soprattutto nel settore alberghiero e della ristorazione, è richiesta la conoscenza di più lingue: albanese, inglese, italiano, spagnolo o tedesco in particolar modo. Essendo presenti sempre più attività italiane, potreste anche trovare un'occupazione proprio grazie ai nostri connazionali.