Menu
Expat.com

certificato di capacità matrimoniale

Nuova discussione

flyman64

La tipa che segue ha detto che se propio necessario si può far tradurre la, oltretutto parto il 30 e non riuscirei ad andare a milano nemmeno volendo, sono alla disperazione, al lavoro manca un collega per frattura caviglia, e non posso assentarmi oltre a fare il lavoro x 2, e come non bastasse rogna saltata fuori stasera, tubo rotto allo scarico doccia e oltre a non poter usare acua in tutta la casa, appartamento sotto distrutto, soffitti pareti parquet da buttare, e non so come ne vengo fuori... Perdonate lo sfogo ot... Ma partirò disastrato.

Bender 2

forza e coraggio, facci sapere come va, in bocca al lupo

GIOVEMA

Ragazzi scusate come fondatore del post dopo più di 3 anni vi dico quello che ho fatto:
1) troppe informazioni confuse e contrastanti quindi no ne ho tenuto conto.
2) a novembre ho richiesto tutti i certificati possibili e immaginabili in comune: nascita semplice e internazionale, residenza, stato civile, estratto per riassunto dell'atto di nascita e molti altri li ho pure fatti legalizzare in prefettura per sicurezza.
3) partito per Manila con una carpetta piena zeppa di documenti di tutti i tipi, molti dei quali riportati a casa inutilizzati.
4) andato in ambasciata con la ragazza mi è stato chiesto solo certificato di nascita e di stato libero, messe un paio di firme dopo 3 ore mi hanno dato il legal capacity (in quelle 3 ore di attesa siamo andati da un notaio in strada per fare la separazione dei beni) e appena fatta l'abbiamo portata in ambasciata per essere visitata da loro.
5) ritirato il legal capacity il giorno dopo in comune a Manila mi è stato chiesto il certificato di nascita internazionale, stato libero, separazione dei beni e legal capacity tradotti in inglese, e pure un certificato di Stato libero rilasciato dal PSA a Manila.
Quest'ultimo certificato non è una cosa inutile come pensai anch'io visto che non sono iscritto all'anagrafe filippina ma il PSA certifica che il Sig.r XYZ  non risulta sposato con altre donne nel territorio filippino (se non si registra il certificato di matrimonio vi potreste sposare con mille donne e non risulterebbe in italia ma solo in filippine)
6) fissata la data delle nozze vi fisseranno il corso prematrimoniale che durerà 3 ore e pure in tagalog io non ci ho capito molto ma devi essere presente.
Dopo di ciò buon matrimonio aspettate il giorno della cerimonia e basta.
Prima di firmare il certificato di matrimonio dopo la cerimonia assicuratevi che ci sia scritto che siete in separazione dei beni, nel mio l'avevano dimenticato, mi hanno chiesto di firmare lo stesso che poi lo avrebbero aggiunto (ho rischiato e mi sono fidato e ho firmato, il giorno dopo lo hanno aggiunto quindi tutto a posto)
Prima di ritornare in italia non dimenticate di lasciare alla ragazza il modulo di richiesta di trascrizione del matrimonio in italia compilato e firmato da voi (gli servirà per richiedere la trascrizione del matrimonio in italia in ambasciata)
È tutto per il dopo matrimonio spero di avere qualche altro minuto libero più avanti e potervi dire il resto grazie
Per sicurezza qualche copia in più dei documenti portatevela e non abbiate paura ad offrire soldi se qualche porta ve la chiudono, io ero titubante ma di fronte al l'urgenza mi sono fatto sfacciato ed ho visto che il contante sotto banco lo accetrano senza problemi e le porte si aprono.

flyman64

Bene, sicuramente più dettagliato, io mi trovo ora a manila con la mia futura moglie, andati ieri mattina in ambasciata italiana, ho consegnato i documenti richiesti per lei, e di mio l'estratto di nascita con annotazioni marginali "data matrimonio precedente e data sentenza di divorzio in carta semplice con annotazione in calce (valido pdr l'estero) , certificato di stato libero in marca da bollo da 16 euro, non è in lista suo sito, ma yanno voluto anche il mio certificato di matrimonio cob annotata la sentenza di divorzio, infine non bastassero gli originali, hanno voluto anche compllassi l'autocertificazione...  Due ore e mezza fuori e ritirato il legal capacity... Non ho fatto la separazione dei beni, tanto si è già mangiato tutto l'ex moglie... Andati in comune a manila, di mio hanno voluto solo copia del passaporto e Legal Capacity nulla fi più. Ora attendiamo il 15 per la cerimonia.

flyman64

P. S. Io ho affittato condo in zona muntilupa, un po' a sud, per spostarvi vi conviene evitare i taxy normali, vi pelano.. Installate grab, sim locale per internet la trovate in aeroporto prima di uscire... Meglio se inserite la vostra carta di credito per i pagamenti, l'importo sul tragitto è dichiarato prima di chiamarlo. Se non vi fidate potete pagare in contanti, sicuramente arrotondano un po ma poco nulla... In ogni caso i pedaggi autostradali li pagate sempre a parte in contanti.
è OT ma sicuramente utile nel contesto...

GIOVEMA

Grazie si avevo dimenticato le annotazioni marginali nell'estratto di nascita e poi vabe il passaporto che lo chiedono ovunque fatevi fotocopie e le lasciate direttamente

flyman64

si si, alla fine tornerò con due terzi delle fotocopie e documenti fatti.... ma meglio in più che uno in meno... in ogni caso da parte mia non è stato chiesto alcun documento tradotto e legalizzatoin inglese da nessuna parte... e alla fine tutto sto marasma in ambasciata per rilasciarti l'equivalente del certificato di stato libero ma in inglese... assurdo... e non capisco cosa centrino i documenti di lei dal momento che in tale certificato attestanounicamente che TU sei libero di sposarti.

GIOVEMA

Fai attenzione a quello che ho scritto al punto 5 riguardo il comune o city hall. . Hanno chiesto un certificato di Stato libero rilasciato dal PSA li a manila... a me lo hanno chiesto 2 giorni prima della cerimonia a sorpresa per farmi saltare il matrimonio e farmi fare un altro viaggio dall'Italia... 3 giorni per il rilascio quindi il matrimonio sarebbe saltato visto che era fra 2 giorni. .. soluzione? andato al PSA a richiederlo ho offerto un po di contanti sotto banco  e me l'hanno rilasciato dopo 2 ore .. l'ho portato in comune, altri contanti sotto banco e l'hanno allegato alla pratica come se l'avessi presentato il primo giorno..
Quindi attento per sicurezza vallo a richiedere un certificato al PSA e te lo tieni in tasca o magari ritorna al city hall e chiedi se occorre... cercano sempre di farti fare il viaggio a vuoto e far ritornare la gente in italia senza matrimonio x il gusto di farti fare un'altro viaggio

flyman64

Tieni conto che non ho fatto nulla da solo, ho pagato profumatamente una agenzia locale che mi ha seguito in tutto, e ha presentato personalmente con noi conoscendo tutto il personale, i vari documenti che ha precedentemente preparato.

flyman64

Comunque per scrupolo, ho rigirato quanto hai scritto alla persona che mi segue qui e sento che mi dice.

GIOVEMA

Hai fatto bene a informare l'agenzia... il mio caso è avvenuto al manila city hall vicino a SM MANILA ma da zona a zona i requisiti sono differenti in base al quartiere in cui si trova il municipio. . A manila ci sono decine di municipi tutti con regole diverse

flyman64

Si e ha provveduto per ulteriore scrupolo data la mia segnalazione a contattarli subito e non lo richiedono.

flyman64

Buongiorno, il 15 ci siamo finalmente sposati senza problemi, ora pur sapendo che dovremo attendere l'emissione del certificato di matrimonio poi da tradurre e legalizzare per l'ambasciata italiana (dove hanno gia messo le mani avanti dicendo che ci vorrà tempo per le loro verifiche presso gli enti filippini prima di inviarlo in Italia per la regiatrazione al mio comune), sto cercando di predisporre quanto possibile per la richiesta del visto (solo turistico 90 gg) per il ricongiungimento familiare.
E qui vengono già fuori i primi casini. Premesso che dal 2013 la legge (scritto da loro) stabilisce che nel nostro caso l'ambasciata deve solo emettere un visto turistico di sola andata al solo scopo di facilitare l'ingresso in italia dove entro quei tre mesi va fatta l'effettiva richiesta del permesso di soggiorno in questura.
Ora per lei non dovrebbero esserci grossi problemi (tempi a parte) ma con lei c'è il figlio minore di 7 anni, ha già anche il passaporto del figlio, atto di nascita legalizzato e tradotto del figlio, e affidavit del padre biologico redatto con atto notarile, ora questi pretendono che l'affidavit sia da loro legalizzato in presenza del padre, cosa impossibile dato che vive a dubai, e a cui non frega nulla di perdere nemmeno un'ora per risolvere i problemi del figlio che abbandonò assieme alla madre alla nascita. E già qui mon so come risolverla, e come non bastasse anche se risolta, specificano che ci vorranno 6 mesi per la verifica dei documenti, ma siamo folli... E verifica di che, di un passaporto e un atto di nascita?... Speravo di vederli in italia prima di natale, ma mi sa che prima della prossima primavera non se ne parla... Sono scoraggiato e incxxxx

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : *piccola moderazione ma capisco il tuo comprensibile disappunto ;-)
Paolo744

Posso chiederti un info il legal capacity lo hai dovuto tradurre in inglese ? Grazie 😁

Ghira86

Ciao Paolo,
il legal capacity viene rilasciato dall'ambasciata già in lingua inglese e non necessita di ulteriori traduzioni. Più che altro dovresti informarti se il sindaco chiede altri documenti oltre al legal capacity e alla fotocopia del passaporto.
Nel mio caso richiedeva anceh il cenomar (ovvero lo stato civile filippino che puoi richiedere online o può richiedere per te la tua futura moglie), attenzione che ha validità 3 mesi(o sei mesi) quindi conviene farlo in prossimità del matrimonio e, inoltre il mio certificato di nascita che si, questo ho dovuto apostillare e successivamente tradurre in inglese(solo la copia per il sindaco, per l'ambasciata legal capacity non è richiesta).
Comuqnue ogni sindaco ha i suoi requirement.

Paolo744

@Ghira86 Grazie mi richiedono solo legal capacity e passaporto

Baxter85

Buonasera a tutti, scrivo qui perche' non riesco a creare un post, non mi fa inviare.

Io dovrei fare i documenti per sposarmi nelle Filippine, e facendo varie ricerche con la mia fidanzata abbiamo capito che devo avere:



Certificato di nascita in lingua inglese

Capacita' di matrimonio in lingua inglese


Il problema e' che vivendo a Londra, e' abbastanza un casino visto che il consolato italiano non rilascia i citati documenti da quanto scrivono sul sito. Come posso fare? considerando che ho la residenza qui a Londra, devo tornare al mio ultimo comune di residenza in italia e andare all' anagrafe per richiederli? posso farlo online?


grazie in anticipo per le risposte.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio nelle Filippine

Tutti gli articoli della guida Filippine