Menu
Expat.com

Andare in pensione in UK e in Italia

Nuova discussione

lucianobello57

Buongiorno


io vivo in UK dal 2008 e sono iscritto all'AIRE. A gennaio 2024 avro' diritto alla pensione di vecchiaia perche' avro' 67 anni e ho circa 26 anni di contributi versati in Italia. Io vorrei continuare a lavorare qui in UK dopo la pensione. Ho chiesto all'INPS come comportarmi per avere la pensione di vecchiaia e mi hanno risposto per iscritto che devo smettere di essere un lavoratore dipendente sia in Italia che in UK  (cioe' se lavoro ancora devo emettere fatture per essere pagato). 

Questo mi creerebbe dei problemi perche' se continuo a lavorare come self employed per la mia azienda in UK rischio di incorrere nei controlli IR35.

D'altro canto penso che INPS e DWP si parlino perche' il patronato UIL di Londra a cui mi sono rivolto, tra le varie carte da compilare, mi ha mandato un modello CFN901 di DWP. Quindi  se voglio lavorare dopo la pensione ho due scelte, una potenzialmente illegale in UK, l'altra illegale in Italia.

  •   dopo la pensione mi faccio riassumere dall' azienda inglese  (e non so se l'INPS lo sapra' mai)
  • lavoro come self employed ma rischio i controlli di HMRC per le regole IR35

Qualcuno ha esperienza sull'argomento?


Saluti a tutti


Luciano


p.s. IR35 e' un insieme di regole che HMRC usa per scovare i falsi liberi professionisti che lavorano per una sola azienda ma sfruttano il self employment per pagare meno tasse (possono detrarre molte spese che i dipendenti non possono detrarre).

Francesca

@lucianobello57 Buongiorno e benvenuto sul forum! Personalmente non ho esperienza in merito quindi non sono in grado di darti informazioni al riguardo, ma spero che altri membri del forum possano consigliarti.


Un saluto,


Francesca

Team Expat.com

lucianobello57

Buongiorno Francesca


spero che qualcuno abbia esperienza sull'argomento perche' si tratta di una scelta abbastanza spinosa


Buona giornata


Luciano

roberta.bianconi@yaRoberta Bianconi

Avuto in Inghilterra. Una volta ero molto preoccupata E ho trovato dei consulenti online , mi hanno aiutato moltissimo, hanno risolto IL dubbio E molto economicamente. Incredible.staff@legaleconsulenza.itMi rispose l'Avv.Giuseppe Bruno.Ho amato l'Italia , una volta tanto !Prova. SE non ti puó aiutarmi , ti indirizzerá.Inoltre SE non possono rispondere non devi pagare.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Inghilterra

Tutti gli articoli della guida Inghilterra