Ciao Francesca.
Mi pare una buona iniziativa la Tua.
Credo che faccia piacere a chiunque leggere delle pagine che diano informazioni utili.
Fra l'altro, una specie di vocabolario qui compilato che possa essere sviluppato di volta in volta da tutti gli utenti, puo' essere mostrato agli amici thai per facilitare la comprensione.
Quindi parto subito senza dilungarmi oltre.
Preciso solo che le pronunce non possono essere trascritte in modo perfetto.
Per una buona assistenza, fate leggere le parole ad un cittadino thai o usate pure Google traduttore che si avvale della pronuncia di un cittadino thai.
Le traduzioni non sono poi univoche. Vi sono diverse parole che possono essere usate per rendere lo stesso significato o un significato simile.
La pronuncia e' inoltre trascritta il piu' possibile in lingua italiana, mentre generalmente si usa la lingua inglese.
Inoltre aggiungo che per rendere le parole piu' gentili, talvolta il thai uomo aggiunge la particella ครับ krab e la donna thai la particella คะ ka alla fine della parola o della frase.
Concludo dicendo che quello che scrivo deriva dalla mia esperienza personale e quindi chiunque puo' intervenire e correggermi se sbaglio, e lo ringrazio per questo.
Ciao, buongiorno, buon pomeriggio, buona sera, buona notte, benvenuto.
Ciao สวัสดี sawatdii {o sawatdii krab สวัสดี ครับ (uomo) o sawatdii ka สวัสดี คะ (donna)}
Buongiorno สวัสดีตอนเช้า sawatdii ton ciao
Buon pomeriggio สวัสดีตอนบ่าย sawatdii ton baai
Buona sera สวัสดีตอนเย็น sawatdii ton yen
Buona notte ราตรีสวัสดิ์ rattrii sawat
Benvenuto ยินดีต้อนรับ yindii ton rab
...............................................................
Grazie, grazie molte, per favore.
Grazie ขอบคุณ kob kun
(o ขอบคุณ ครับ kob kun krab o ขอบคุณ คะ kob kun ka)
Grazie molte ขอบคุณมาก kob kun maak
(o ขอบคุณมากครับ kob kun maak krab o ขอบคุณมากคะ kob kun maak ka)
Per favore กรุณา grunaa
...............................................................
Parole come queste sono facili.
Dove invece sono presenti piu' parole, la traduzione non e' proprio in senso letterale.
...............................................................
come stai? sto bene (si potrebbe tradurre: sei felice? sei di buon umore? ti senti bene?)
Come stai? สบายดีไหม sabaidiimai (piu' esatto: stai bene?)(ไหม mai e' il punto di domanda e si aggiunge quando appunto si fa una domanda)
Sto bene สบายดี ครับ sabaidii krab o สบายดี คะ sabaidii ka
...............................................................
Come ti chiami? Mi chiamo Tip
Tu che nome hai? คุณชื่ออะไรไหม kun chêu à-rai măi (probabilmente : come sei chiamato?)
Mi chiamo Tip ชื่อของฉันคือ ทิป chêu kŏng chăn keu Tip (probabilmente : il modo in cui vengo nominato e')
Ho messo il nome apposta per parlare di una curiosita' thai.
Il nome in se "Tip" puo' essere tradotto come "mancia", e in realta' e' un nickname, non il nome vero. Infatti in Thailandia non si usa mai dare il proprio nome reale, se non ove richiesto ufficialmente, ma appunto il proprio nickname con il quale si e' conosciuti nella societa'. Non stupitevi del significato dei nicknames : sono davvero bizzarri.
Per il momento mi fermo qui.
Aggiungero' altri post.
Ciao a tutti
Frank